
Fiducia, rispetto e zero gelosia. Ecco cosa vuol dire avere essere poliamorosi
Il poliamore è uscito dalla clandestinità e sono sempre più numerose le coppie che ammettano di aver scelto questo tipo di vita sentimentale. Ma che significa davvero?
Essere poliamorosi, cosa significa
Libertà, presa ma soprattutto concessa; fiducia, rispetto e onestà. Sono queste le caratteristiche fondamentali di un vero rapporto poliamoroso. Sembrerebbe la ricetta della relazione perfetta. Ma attenzione, per farla funzionare bisogna fissare delle regole ben precise.
Fissare i limiti
Precisi, condivisi e ben fissati sin dall’inizio. Quali, sta a voi deciderlo: possono essere i giorni della settimana da dedicare alla relazione ufficiale, che dovranno essere sempre rispettati; oppure il divieto di portare i partner ufficiosi nel letto di casa. I paletti possono essere numerosi, così come pochissimi: deciderlo sta a voi. L’importante è che una volta stabilite delle regole, queste non vengano mai infrante per evitare di mandare all’aria la coppia e far soffrire l’altra persona. Il rispetto reciproco è fondamentale.
Saper gestire il tempo
Già non è semplice avere del «quality time» con il partner ufficiale, figuriamoci quando i partner diventano due o anche di più! Per questo è fondamentale saper gestire per bene il proprio tempo e avere capacità organizzative superiori alla norma.
Mettere da parte la gelosia
In un rapporto poliamoroso la gelosia non può e non deve esistere: se l’esclusività non fa parte dell’accordo, la possessività non ha ragione d’essere. Bisogna rinunciare a qualsiasi senso di controllo sull’altro, che invece è ben presente in una relazione tradizionale. Per questo il poliamore non è adatto a tutti.
Sostenere la propria scelta
Il poliamore non è una scelta facile. Ma per poter funzionare davvero, una relazione poliamorosa non può essere vissuta nella clandestinità. I veri poliamorosi sostengono la loro scelta, anche a costo di essere mal giudicati da chi gli sta intorno.
Allora, pronti per intraprendere questa strada? In fondo, quando c’è l’amore c’è tutto!
Leggi anche: Matrimonio e poliamore: si puo fare!